A Palermo la prima edizione del Premio all’Eccellenza Civitan a cura del Club Civitan Panormitan

Venerdì 28 marzo, ore 16:30 presso la Sala ONU del Teatro Massimo, la città di Palermo è stata ospitata la prima edizione del Premio all’Eccellenza Civitan.

L’iniziativa, fortemente voluta dalla Presidente del Club Civitan Panormitan, Antonella Lupo, ha ospitato e premiato illustre personalità che si sono distinte per il loro impegno e contributo al bene comune.

L’evento, compartecipato anche dalla Città Metropolitana di Palermo, ha rappresento una rilevante opportunità per dare visibilità e supporto a figure di spicco che incarnano la mission del Civitan International, promovendo i valori della solidarietà e le capacità di leadership e innovazione a servizio della società.

La cerimonia di consegna delle onorificenze si è svolta nella splendida Sala ONU del Teatro Massimo alla presenza del Sovrintendente Maestro Marco Betta, Socio Onorario Civitan Panormitan.

L’iniziativa ha premiato:

  1. il sassofonista internazionale Francesco Cafiso, che ha rappresentato l’Italia nell’ambito dei festeggiamenti per l’Anno della Cultura Italiana negli USA e che ha avuto il privilegio di suonare alla Casa Bianca per il Presidente Barack Obama. Per l’occasione è stato accompagnato dal pianista e compositore Mauro Schiavone;
  2. il Sovraintendente del Teatro Massimo Bellini di Catania, Maestro Giovanni Cultrera di Montesano;
  3. la Presidente della Fondazione Sicilia, Prof.ssa Maria Concetta Di Natale;
  4. l Sindaco di Palermo e della Città metropolitana già Capitale della Cultura, Prof. Roberto Lagalla.


All’evento è stato presente anche il Civitan International Italia nella persona della Presidente Nazionale Adele Mazzotta Lax, che ha conferito il prestigioso Premio Citizenship Award a Michelangelo Pistoletto, in riconoscimento del suo straordinario impegno a sostegno della pace e della trasformazione sociale attraverso l’arte. Un tributo al lavoro dell’artista ma anche un importante segnale di supporto alla sua candidatura in corso al Premio Nobel per la Pace. Per Cittadellarte-Fondazione Pistoletto- presente in sala Francesco Saverio Teruzzi, Coordinatore degli Ambasciatori del progetto Rebirth-Terzo Paradiso e Socio Onorario Civitan International Italia.

Nell’occasione, inoltre, il Magnifico Rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri è stato insignito del distintivo di Socio Onorario del Club Panormitan.

Per gentile concessione del Direttore del Conservatorio Mauro Visconti e del Prof. Luigi Sollima l’evento ha ospitato un omaggio musicale dei violinisti Beatrice Virga e Mattia Arculeo allievi della Classe di Musica da Camera del Maestro Alberto Giacchino e di Musica d’insieme di Archi del Maestro Alessio Toro.

Le targhe dei premiati sono state realizzate in unicità su ceramica dipinta a mano dall’artista Maria Teresa Canalella.

Le targhe dei premiati sono state realizzate in unicità su ceramica dipinta a mano dall’artista Maria Teresa Canalella.