Il 2 agosto 2024 Adele Mazzotta Lax, Presidente Civitan Italia, è stata nominata Ambasciatrice del Terzo
Paradiso di Michelangelo Pistoletto, grazie all’indicazione del Socio onorario Civitan International Italia
Saverio Teruzzi, Artivatore, Coordinatore degli Ambasciatori del Progetto Rebirth / Terzo Paradiso, nel
riconoscimento dell’impegno dalla stessa profuso nel suo percorso di adesione e promozione dei significati e
contenuti del segno/simbolo del Terzo Paradiso.
Nel mese di gennaio 2019 Adele Mazzotta Lax aveva partecipato al Rebirth Forum Roma ai musei MACRO e
alla GNAM di Roma, in rappresentanza del Civitan Club Roma / Civitan International: associazione
internazionale che promuove la mission di “costruire buona cittadinanza”, in linea con gli obiettivi del
Maestro.
Il Rebirth Forum applica i concetti della demopraxia e della trinamica, così come enunciati da Cittadellarte
attraverso il pensiero dell’artista Michelangelo Pistoletto che l’ha fondata e fa propri i 17 obiettivi di sviluppo
sostenibile Agenda 2030 ONU.
L’ Associazione Civitan Club Roma, oggi riconosciuta come referente nazionale con il nome di Civitan Italia, è
presente sul sito del rebirthforumroma.net nella condivisione di tre obiettivi dell’Agenda 2030 ONU.
-
Obiettivo 3: salute e benessere
Obiettivo 11: città e comunità sostenibili
-
-
Obiettivo 16: pace, giustizia e istituzioni solide.
Inoltre, Adele Mazzotta Lax in rappresentanza dell’Associazione che presiede, ha collaborato alla
realizzazione del progetto
“100 panchine per Roma”: un progetto nato al Rebirth Forum Roma 2019 e
sviluppato da Cittadellarte - Fondazione Pistoletto.
Con il progetto in questione Civitan Roma ha contribuito alla realizzazione nella Capitale di una installazione
riproducente il simbolo del Terzo Paradiso elaborato da Michelangelo Pistoletto, promuovendo insieme al
legame con il territorio e le comunità locali anche i temi della sostenibilità, attraverso l’utilizzo di materiali
riciclabili al 100%.
In qualità di neo Ambasciatrice Adele Mazzotta Lax, è in contatto con le istituzioni locali al fine di
promuovere la realizzazione di una installazione raffigurante il simbolo del Terzo Paradiso sul territorio, in
partnership con la Fondazione Pistoletto.
Sta, inoltre, attualmente lavorando alla realizzazione di un progetto educativo dedicato ai giovani studenti
grazie allo studio e produzione di un videogioco educativo, sui temi ambientali, della sicurezza stradale e del
contrasto al bullismo e cyberbullismo, dal nome “Edd’s mission”
In occasione della mostra
Infinity, tenutasi a Roma nel 2023 al Chiostro del Bramante, con l’esposizione di
opere che ricoprivano la produzione più significativa dell’intera carriera dell’artista Pistoletto, la Presidente
Mazzotta, in collaborazione con la giornalista Antonella Ferrari, ha consegnato il “Premio Freetime Award
2023” allo stesso Pistoletto.
L’Ambasciatrice/Ambasciatore del Terzo Paradiso rappresenta nel territorio, in cui primariamente opera,
l’idea stessa del simbolo del Terzo Paradiso. Questa funzione di rappresentanza comporta un impegno per
“contribuire a produrre e ispirare una trasformazione in senso responsabile della società attraverso idee e
progetti creativi”.
Questa espressione costituisce anche la mission di Cittadellarte, che si può naturalmente definire essa stessa
un’Ambasciata del Terzo Paradiso.
Ciascuna Ambasciata implica una propria vocazione professionale e operativa, uno o più campi di attività,
approcci e disposizioni specifiche relative innanzitutto alla persona che decide di assumere questo ruolo e in
secondo luogo alle caratteristiche del territorio socio-culturale ed economico in cui si situa la nascente
Ambasciata.
L’Ambasciatrice/Ambasciatore assume il proprio ruolo, e i derivanti impegni, in conformità alla Carta degli
Ambasciatori.
Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite SDG 2030 costituiscono un primo riferimento dei
principali ambiti in cui si possono sviluppare le vocazioni delle Ambasciate.
In secondo luogo, un ulteriore riferimento è costituito dalla piattaforma online Geografie della
Trasformazione sviluppata da Cittadellarte nei decenni di ricerca e di esperienze realizzate direttamente o
dai membri delle reti a cui essa appartiene, e a cui le Ambasciate sono invitate a partecipare attivamente.
Primo progetto comune a tutte le Ambasciatrici/Ambasciatori è il Rebirth-Day.
Il Rebirth-Day, ideato dall’artista Michelangelo Pistoletto, è una celebrazione annuale che promuove il
concetto di “Terzo Paradiso”.
Con il simbolo del Terzo Paradiso si identifica annualmente nel 21 dicembre la “Giornata della ri-nascita”.
Il Rebirth-day è la festa che celebra questa data in cui ogni persona si assume l’impegno a collaborare ad
una trasformazione responsabile della società nel mondo.