Dal 3 al 7 maggio 2025 , Civitan International Italia presso la Casa dell’Architettura di Roma ha partecipato attivamente alla seconda edizione del Rebirth Forum Roma, organizzata nell'ambito di IPER Festival delle periferie 2025 in collaborazione con Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Ordine degli Architetti di Roma, Festival dell’Architettura di Roma. L’evento ha previsto dieci tavoli tematici con cento invitati rappresentanti di altrettante organizzazioni (università, amministrazioni, associazioni, studi professionali, musei) per discutere, in cinque giornate aperte al pubblico e arricchite da incontri, lectures e laboratori, del futuro di Roma.
Per cinque giorni consecutivi Civitan, nelle persone della Presidente Adele Mazzotta Lax, Ambasciatrice del Terzo Paradiso per l’Ambasciata di Roma , del Segretario Generale Serena Angelina Parravicini e della Responsabile Comunicazione Rosanna Raineri, hanno preso parte ad uno dei 10 tavoli tematici, nello specifico “La città educante”, con l’obiettivo didattico di partecipare all’elaborazione comune di un progetto atto a favorire l’interazione degli studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado con il territorio di Roma.
Attraverso il contributo a questa iniziativa il Civitan International Italia ha rinnovato ancora una volta la sua collaborazione con Cittadellarte Fondazione Pistoletto, protagonista culturale dell’intero evento.
Nell’occasione, è stato stimolante e costruttivo avvicinare il metodo della Demopraxia, elaborato dalla stessa Fondazione dal 2018, che ha caratterizzato l’intero mood di lavoro del Rebirth Forum Roma: incontri basati sui principi della demopraxia, cioè l’azione condivisa e responsabile di un gruppo.
Il 6 maggio, oltre ai tavoli di lavoro, alle ore 17 un incontro emozionante ha visto ospite d’eccezione lo stesso Maestro Michelangelo Pistoletto, in dialogo con Paolo Naldini e Giorgio de Finis.