“Le parole contano. Usiamole con rispetto”: una serata con la prof.ssa Valeria Della Valle"

Il 5 Giugno 2025 al Parco di Roma Golf Club si è svolto un incontro all’insegna della riflessione culturale e civile sul tema del linguaggio come strumento di cittadinanza attiva. L’incontro, fortemente voluto dal Club e realizzato grazie all’impegno del Segretario Generale Serena Angelini Parravicini, ha visto come ospite d’eccezione la prof.ssa Valeria Della Valle, linguista e accademica di straordinario rilievo nazionale.

L’evento, caratterizzato dalla partecipazione della nota linguista, nasce dall’idea di dibattere circa il ruolo e il valore della lingua, non solo come forma di comunicazione ma come mezzo per esprimere cittadinanza: un atto quotidiano capace di costruire comunità, promuovere rispetto e generare consapevolezza. Il linguaggio, infatti, può unire o dividere, edificare o ferire.

Un appuntamento che ha offerto ai partecipanti la possibilità di condividere una riflessione profonda sul valore del linguaggio come strumento educativo e civile, in linea con la missione del Civitan International: "Costruiamo buona cittadinanza". Ed è proprio sulla forza di questa convinzione che intendono crescere le attività future di Civitan Club Italia, sempre più impegnata a cogliere gli stimoli culturali e sociali dei tempi attuali.

Grande suggestione e partecipazione ha suscitato la presentazione della prof.ssa Valeria Della Valle. Professoressa emerita di Linguistica italiana presso l’ Università “La Sapienza” di Roma e membro dell’Accademia della Crusca. Nota al grande pubblico anche per le sue rubriche radiofoniche e televisive, ha, inoltre, condiretto diversi dizionari per Treccani.

In qualità di figura di riferimento nel panorama linguistico italiano è stata autrice di saggi fondamentali sulla lingua italiana – dagli antichi testi toscani ai neologismi, dalla lingua del fascismo alla narrativa contemporanea. La sua ultima produzione libraria si intitola “ La lingua verde. Risposte, consigli, esercizi per un italiano impeccabile”, manuale attualmente promosso dalla casa editrice Mondadori Electa.

Accompagnata dalla giornalista Anna Maria Terremoto, responsabile Cultura del Club e moderatrice del dibattito, la professoressa Della Valle ha guidato il pubblico in un percorso di riflessione sull’uso consapevole del linguaggio, sottolineando come la cittadinanza si esprima anche nel modo in cui parliamo, ascoltiamo e ci rivolgiamo agli altri.

L’iniziativa si è conclusa con un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti e collaboratori, tra cui la tesoriera Marcella Tonnarelli Grassetti e la responsabile formazione giovani Alessandra Pediconi, che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.

Tra i presenti, numerosi soci onorari e partner di progetto, tra cui Saverio Teruzzi (Fondazione Pistoletto – Cittadellarte) e Pierluigi Innocenti (Presidente Assirem), con i quali il Club condivide progetti in ambito sociale, artistico e sanitario.

"Le parole contano: usiamole con rispetto" oltre a costituire il titolo dell’incontro in questione vuole rappresentare un messaggio chiaro e potente, che continuerà a guidare le azioni del Civitan International nella promozione di una società più consapevole, inclusiva e civile.

Alcune Immagini dell’Evento